Che cosa sono i Social Network
In una recente intervista, Bill Gates, ha dichiarato:
Gli imprenditori che non hanno un business online e che non sono presenti sui social network, in futuro, rimarranno fuori da qualunque business.
Andiamo quindi ad analizzare che cosa sono i Social Network e in che modo si può strutturare una strategia di marketing online. Wikipedia definisce “social network” una rete sociale basata su relazioni sociali strutturate attraverso un sito web o strutture informatiche. Per comprendere meglio questa definizione da vocabolario 2.0, possiamo definire i social network come un servizio di rete sociale in cui gli utenti sono costantemente connessi per condividere la loro vita con un numero infinito di persone. Il Social Network è quindi un luogo virtuale in cui si da seguito ad interazioni immediate con altri utenti, altre persone, amici, colleghi e potenziali clienti. Nelle reti social le persone creano connessioni con altre persone, con la crescita esponenziale delle informazioni condivise, i Social Network sono dei veri e propri motori di ricerca dove ogni utente può condividere la propria esperienza legata da un prodotto, un servizio, un marchio.I pro e i contro dei Social Network per le aziende. Le aziende possono utilizzare i social network per ottenere grandi benefici. Sui Social Network si può fare Business, si può fare Marketing, si possno pubblicizare i propri prodotti. Si può costruire un Piano di Marketing online.
Aprirsi ad una comunità illimitata di persone. Un’azienda che si apre ai social network è pronta a raccogliere un elevato numero di feedback. Ogni persona è pronta a dire la sua, sui social network, infatti, le comunicazioni vengono lanciate ad una velocità impressionante, è questo un aspetto fondamentale per chi vuole fare marketing attraverso i social network. L’opinione delle persone, degli utenti social in questo caso, se positiva contribuisce a far crescere il marchio, se negativa deve essere gestita con la dovuta attenzione. Famoso, sui Social Network è il caso di una nota azienda produttrice di Shampoo che è stata colpita in passato da un video viral che invitava gli utenti a non utilizzare prodotti di quel marchio. Nel video, in realtà si è poi scoperto trattarsi un fotomontaggio, si osservava una pericolosa escrescenza sulla schiena di un individuo dopo aver utilizzato un prodotto per i capelli. Grazie ad una corretta gestione delle comunicazioni social, il marchio è riuscito a spazzare via in poco tempo i feedback negativi e a ripristinare la sua reputazione online.
In conclusione alcuni numeri sui Social Network. Il 52% degli italiani è connessa ad almeno una rete social, Facebook o Twitter in maggioranza e vi trascorre almeno 2 ore al giorno. Facebook è utilizzato per l’82%, Twitter per il 54%, Google Plus per il 41%, Instagram e Linkedin per il 20%. Ogni Social Network ha le sue regole e, di conseguenza, le sue strategie di comunicazione per impostare un piano di marketing online.
Ecco un esempio di strategia di comunicazione sui Social Network.