Cosa fanno le migliori aziende italiane su Facebook
Blogmeter, azienda leader nel settore del Social Media Monitoring, ha pubblicato uno studio sui migliori Top Brands italiani che si sono distinti nel mese di Agosto 2104 per l’utilizzo di Facebook. Lo studio ha analizzato le pagine Facebook migliori sia in termini di popolarità che in termini di gestione delle comunicazioni con i propri clienti. Ai primi posti troviamo, Amazon, Samsung Mobile Italia, PosteMobile, Tim e Klm Italia. Ecco come prendere spunto da queste realtà e migliorare la gestione della propria presenza sui social network.
Al primo posto per nuovi fan e like raggiunti, con oltre 119.000 nuovi “Mi piace” e 3,3 milioni di like troviamo la pagina Facebook di Amazon.it, la divisione Italia della più grande azienda di commercio elettronico degli Stati Uniti, si è distinta per la capacità di attirare nuovi fans attraverso la promozione di offerte speciali e di nuove disponibilità nel proprio store attraverso le immagini. Per quanto riguarda i nuovi fans, al secondo posto troviamo la pagina Facebook di Samsung Italia che, nel solo mese di Agosto ha raggiunto 68.000 nuovi fans.
Naturalmente la presenza su Facebook è molto importante per comunicare in tempo reale con i propri clienti e aumentare la brand reputation. Da questo punto di vista PosteMobile rappresenta il migliore esempio di assistenza clienti tramite Facebook. La divisione mobile di Poste Italiane, e la rete che gestisce la comunicazione con i propri clienti attraverso i Social Network ha infatti un tempo di risposta medio di 5 minuti, ecco alcuni esempi.
Dal punto di vista dell’assistenza clienti tramite Facebook, anche KLM Italia e Tim si sono distinte per rapidità di risposta e per il volume di richieste soddisfatte. KLM Italia, inoltre, è una delle principali aziende nel settore turistico ad utilizzare al meglio il canale social di Facebook per la gestione delle comunicazioni con i propri clienti.
Nel mese di Agosto, si deve sicuramente segnalare una crescita esponenziale di tutte le pagine legate al turismo e alla cultura. Esempi pratici sono la pagina Facebook di PaesiOnline, che ogni giorno pubblica foto sugestive di località italiane invitando i propri fan ad indovinare il luogo e la pagina di Musei Italiani, che si è distinta per la promozione del patrimonio artistico italiano.
Cosa imparare da questi esempi. Studi e statistiche come quello appena proposto da Blogmeter possono essere molto utili per comprendere come sfruttare i social network, in questo caso Facebook, per aumentare la propria visibilità e nello stesso tempo ampliare i servizi offerti. All’interno di tutte le informazioni che ogni giorno i milioni di utenti si scambiano su Facebook, le aziende lungimiranti, possono cogliere importanti opportunità di visibilità. Questo tipo di promozione, la vibilità sociale, può essere sfruttata con azioni mirate e, nel tempo, può portare a raggiungere nuovi clienti in maniera gratuita senzala predisposizione di importanti investimenti in advertising.
Per pianificare al meglio la gestione della propria pagina Facebook, richiedi subito un consulto gratuito con un nostro referente.