Content Marketing
Un argomento del quale si parla moltissimo, legato al posizionamento del proprio sito, legato al SEO e al SEM e al Social Media Marketing, stiamo parlando di Content Marketing, ossia di una serie di strategie di comunicazione che hanno l’obiettivo di generare traffico e interesse verso il proprio sito attraverso la produzione di contenuti. Con il Content Marketing i contenuti diventano la principale attività di promozione per il proprio brand, una strategia a medio e lungo termine che consente di generare contatti di nuovi utenti, che diventano in realtà potenziali clienti.
Pianificare una strategia di Content Marketing significa studiare attraverso i contenuti quali obiettivi si vogliono raggiungere. Creare dei contenuti per il proprio blog aziendale può essere finalizzato, ad esempio, ad un graduale aumento del traffico verso il proprio sito web, al miglioramento del posizionamento organico nei motori di ricerca, all’aumento di lead e di feedback da parte dei propri lettori e alla pianificazione di strategie di Social Media Marketing. I Contenuti rappresentano quindi il veicolo promozionale che porta l’utente ad atterrare sul proprio sito aziendale e a conoscere i servizi o i prodotti offerti. Come realizzare contenuti per il proprio sito web e fare Content Marketing vincente? I contenuti devono essere realizzati seguendo delle logiche ben precise. Gli argomenti, sia che si tratti di article marketing che di content curation come news, comunicati, o descrizioni prodotto, devono essere organizzati per rispondere alle domande dell’utente. L’utente che ricerca delle informazioni per un settore, un prodotto o un servizio specifico, deve quindi essere coinvolto nella lettura dei contenuti ed essere invogliato a dare seguito ad una richiesta di informazioni, una call action che sia finalizzata ad una conversione, concetti di marketing nudo e crudo. Naturalmente la pianificazione dei contenuti per il proprio sito necessita di una serie di figure specifiche che possono essere interne alla propria azienda, oppure esterne, come ad esempio la consulenza di un agency specializzata in Content Marketing e che potrà poi seguire anche attività strettamente collegate alla generazione di contenuti.
Alcuni numeri sul Content Marketing. Sia in ambito B2B che B2C il settore del web marketing sta registrando sempre più la rapida crescita degli investimenti mirati alla produzione di contenuti. La top 5 delle attività di supporto ad attività di Web Marketing che riguardano i contenuti mostra al primo posto i contenuti realizzati per generare traffico e interesse nei siti aziendali e nei corporate blog. Al Secondo posto c’è l’interesse di creare contenuti per i blog, per i mini siti e per i Social Media. Seguono la raccolta di casi studio, la realizazione di video tutorial, la realizzazione di infografiche e la stesura di contenuti per eventi. Ogni lavoro di testi ha il suo obiettivo, al primo posto c’è la brand reputation, attraverso i contenuti e la gestione di una content curation costante nel tempo si tende a rafforzare l’identità del proprio brand, si raggiungono poi nuovi clienti, si punta alla lead generation e alla gestione delle comunicazioni con i propri clienti.
Per chi è alla ricerca di contenuti nuovi, utili e ottimizzati che rappresentino un valore aggiunto per il proprio sito, per il proprio ecommerce per le proprie presentazioni, il team di Agezia Ego è in grado di studiare una Content Strategy efficace in base alle proprie esigenze e di pianificare un piano di investimenti in diverse categorie merceologiche anche con budget ridotti.